l Consiglio federale intende assicurare le strette relazioni bilaterali con il Regno Unito anche dopo la Brexit. Nella seduta del 13 febbraio 2019 ha pertanto disciplinato l’ammissione dei cittadini britannici nell’eventualità di un’uscita del Regno Unito dall’Unione europea senza accordo. Per i cittadini britannici che desiderano entrare in Svizzera dal 30 marzo 2019 per esercitare
Al fine di usufruire dei vantaggi a livello burocratico e fiscale che hanno le imprese in Svizzera, l’imprenditore di una società estera può essere tentato a trasferire o costituire la sua azienda in Svizzera. Prima di trasferire l’azienda o aprirne una nuova in Svizzera, è bene conoscere tempi e modalità dell’operazione. Trasferendo o costituendo una
Nel quadro della revisione parziale della legge sull’IVA (LIVA) si intende equiparare le aziende estere attive nella vendita per corrispondenza alle imprese con sede in Svizzera. Attualmente la disparità di trattamento è dovuta al fatto che, per motivi legati alla redditività della riscossione, sulle merci importate con un valore d’imposta inferiore o pari a 5
Il 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l‘art. 7 cpv. 3 lett. b della Legge federale concernente l’imposta sul valore aggiunto (disposizioni sulla vendita per corrispondenza). Dal 15 novembre 2018, le aziende attive nella vendita per corrispondenza che si iscrivono all’imposta sul valore aggiunto, al momento dell’iscrizione online, devono indicare che agiscono in qualità di
L’amministrazione federale delle contribuzioni ha aggiornato gli elenchi delle modifiche di leggi e ordinanze concernenti l’imposta federale diretta, l’imposta sul valore aggiunto, l’imposta preventiva e le tasse di bolle. L’elenco riporta le modifiche di atti relativi al diritto tributario di competenza dell’Amministrazione delle contribuzioni per quanto riguarda l’attuazione o nelle quali essa è coinvolta in
Le basi statistiche sull’imposta federale diretta a cui può ricorrere l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) sono insufficienti. Resta pertanto approssimativa in particolare la stima del numero di persone interessate dalla cosiddetta «penalizzazione del matrimonio». Questo è quanto emerso da una perizia esterna commissionata dal Dipartimento federale delle finanze (DFF). Nella sua seduta del 7 novembre
A partire dal 1°gennaio 2019 l’AFC riscuoterà il canone radiotelevisivo alle imprese. Richiedete l’accesso al portale AFC SuisseTax per il “Canone radio-tv” e la sua fatturazione elettronica. Altri servizi sono disponibili, come la creazione di un gruppo d’imprese, la riunione di servizi autonomi di collettività pubbliche o la richiesta di rimborso del canone per società